home.php _open.htm    
                            
 



Rita
Bellini

 


  scrittrice

pittrice

poetessa

scultrice

critica d'arte

animatrice

scrittrice

pittrice

poetessa

scultrice

critica d'arte

animatrice

scrittrice

pittrice

poetessa

scultrice

critica d'arte

animatrice

scrittrice

pittrice

poetessa

scultrice

critica d'arte


prova








































post-it


News

  Pubblicato il
nuovo sito

  

  News
Interessante l'intervista del 4 marzo 2017  sul LIDO



Guarda il video:
CAMMINANDO NEL
TEMPO









attestato






Deposizione



Attestato di merito per l'opera "Deposizione"





lib

Nel nome ... della Made - Premio Anzio-Roma - 2021





foto




21 OTTOBRE 2021 - Presentazione di tre libri

pre

Articolo pubblicato sul n. 113-114 Primavera-Estate 2020 di                                                    


nexus


Taluni artisti, con MERDA D'ARTISTA di Piero Manzoni del 1961 (90 barattoli da gr.30 ciascuno, di cui Freud... avrebbe avuto qualcosa da dire), credevano che fosse stato raggiunto il massimo della stupidità e del vuoto interiore!

Memori, questi, del canto della bellezza del nostro mondo culturale artistico italiano, pensando ad esempio alla primavera del Botticelli o ... alla bellezza della Pietà Rondanini di Michelangelo dei quali artisti loro si sono nutriti e gloriati in anni lontani...ma anche dello spagnolo contemporaneo grande e poliedrico Picasso, paiono oggi, /con Francesco Pastega ... linguaggi artistici conclusi/ il quale artista (?) "costruisce corpi con pezzi di altri corpi che svolgevano una funzione diventata inutile"/ !?!Non mi dilungherò sulla perdita totale di valori dell'oggi, che, a mio avviso, sono la causa che ha prodotto e produce questo "nulla" dell'arte, ma penso che, in questo mondo sono necessarie proposte costruttive, .. .partendo da noi stessi come modelli di coerenza, di impegno , di riflessione negli studi, nella ricerca, nella scelta dei politici e di tutti coloro che vogliono un mondo diverso e...per quanto, riguarda l'arte ...essere ancora in ascolto di ciò che affermava Hegel cioè, che l'arte non è mimesis, ma intuizione, creazione " l'opera d'arte si origina dallo spirito e il bello artistico, anche se, non è più concepito in termini di bellezza classica.. ha valore per la sua creazione, per la sua estrinseca artisticità ed offrire alle nuove generazioni un mondo vero, più giusto, senza violenze, culturalmente preparato meditando la lettura sulla Sapienza di cui parla l'Antico Testamento/Libro della Sapienza,9, 111/ di cui la voce... della Sapienza... insegna.

                                                                                                 Rita Bellini


premio





Auguri di Buon Natale e Buon Anno

auguri

rb
ingresso libero

r1

testo
libro



cornici


camm


6posto
Vedi le motivazioni



rb



in

Rita Bellini, artista quanto mai affermata nel mondo della pittura contemporanea, ha comunicato d'aver deciso di donare tutta la sua produzione a carattere religioso alle strutture dei Centri don Vecchi.
Ella ha esposto più volte alla galleria d'arte "La Cella," gestita dalla parrocchia di Carpenedo e alla Biennale d'arte sacra promossa dalla stessa comunità cristiana. La Biennale d'arte sacra è stata un'importante iniziativa durata un quarto di secolo, che aveva come finalità quella di accostare gli artisti del Triveneto alle tematiche religiose per aiutare i pittori a dare ai soggetti religiosi espressioni che si rifacciano alta sensibilità e allo stile del nostro tempo.
La pittrice, che ci ha fatto questa generosa e preziosa donazione, già nei passato aveva donato atta villa Flangini di Asola un a serie di quadri che illustravano "Cantico dette creature"; opere the sono custodite netta sala deí congressi della residenza.
Con i quadri appena regalatici possiamo realizzare a fine estate una mostra nella galleria San Valentino al Don Vecchi di Marghera, per poi tentare di trovare uno spazio per farne una galleria permanente presso uno dei nostri centri.
Mi pareva doveroso informare la cittadinanza di questo dono così significativo, dono che arricchisce ulteriormente la più grande pinacoteca d'arte moderna esistente nella nostra città che ha sede presso i nostri Centri don Vecchi e nel contempo dare pubblica notizia di questa offerta e manifestare la riconoscenza della Fondazione Carpinetum e dell'intera città alla nostra artista veneziana.

don Armando Trevisiol







vedi testo e opere





vedi testo e opere



Lido di Venezia, Rita Bellini vince

"Alfabeti d'acqua"


  E’

l’artista Rita Bellini del Lido la vincitrice di “Alfabeti d’acqua”, quarta edizione del concorso di poesia, promosso dall’associazione culturale ambientale “Lido d’amare”, presieduta da Daniela Milani Vianello. Bellini, dotata di una particolare sensibilità creativa in tematiche religiose, ha vinto “Lido Poesia” con il testo “L’acqua non ricicla l’urlo”.

                    19 febbraio 2005

Nella foto vediamo un momento delle premiazioni svoltesi nei giorni scorsi all’aeroporto “Nicelli” di San Nicolò con un pubblico di oltre 100 persone. 85 erano i partecipanti (una quindicina lidensi) dei quali 10 iscritti alla sezione giovani (al di sotto dei 25 anni). 

Nella sezione principale del concorso, si sono piazzati, dietro a Rita Bellini, al secondo posto, Giuseppina Aguglia, con “La spiaggia”, terza piazza per Giorgio Rigo con “Bretagna” . Segnalati Maria Grazia Belluomini, Paolo Bernardini, Adriana Bertoncin, Beatrice Damin, Annamorena Fiorin e Francesca Vidali. Nella sezione giovani, invece, al primo posto bella affermazione per Lidia Dragone. Segnalati anche Stefania Dazzan e
Tullia Palma. 


La giuria era composta da due docenti universitari - Rino Cortiana e Alessandro Scarsella - oltre al poeta Luciano Menetto e Caterina Valentini mentre a recitare le poesie prescelte è stato il filmaker e attore Piero Fontana.




Premio nazionale Leandro Polverini

Anno 2016


      premio1


A volo d' Uccello

19 Febbraio 2016


premio2

                      


FILMATI
 

21 OTTOBRE 2021
Presentazione libri

 
 

21 OTTOBRE 2021
Poesia





8 OTTOBRE 2019
Presentazione libro


 

27 FEBBRAIO 2018
Inaugurazione mostra





28 AGOSTO 2017
Intervento



 
4 MARZO 2017

Intervista

 



8 MARZO  2017





MAGGIO 2017
intervista

 









Questo sito non fa uso di cookies a fini di profilazione e/o di marketing, ma solo di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito e del suo uso pertanto,
secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookies tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. leggi l'informativa